Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

Alfieri, idolo dei quindicenni (se lo conoscessero davvero)

Immagine
Caricatura di Vittorio Alfieri (fonte: paginaq.it ) Vittorio Alfieri, conte di Cortemilia, è uno dei personaggi più singolari del panorama letterario italiano ed europeo del Settecento. Nato ad Asti ed appartenente alla nobiltà, già durante gli anni della giovinezza e nel corso del Grand Tour (che potremmo definire un Erasmus settecentesco) dimostra di avere una singolare irrequietezza: nella sua autobiografia (la Vita di Vittorio Alfieri da Asti scritta da esso ) emergono molti aspetti che ci aiutano a comprendere meglio il suo carattere particolare, quasi da eterno adolescente ribelle. Le reazioni che possono scaturire in noi mentre ci accingiamo allo studio di Alfieri possono essere soltanto due: amore sconfinato o disprezzo totale. Lo scrittore Enzo Siciliano è tra coloro che, in giovane età, si sono innamorati dell’autore di Tacito orror di solitaria selva : quali sono, dunque, gli elementi che ci fanno ammirare (od odiare a morte) Alfieri? La prima cosa che tr