Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2018

La riforma Europea del Copyright: anche il nostro giornalino corre rischi?

Immagine
Molti di Voi, nelle ultime settimane, avranno avuto modo di leggere   dell'acceso dibattito conseguente al voto, avvenuto il 12 settembre 2018 a Bruxelles, che ha portato all'avvio della riforma della normativa europea che regolamenta il diritto d'autore online. Il Parlamento Europeo si è espresso di fatto a favore di una serie di nuove norme che riguardano principalmente l'accesso ai contenuti informativi sui siti web. Un riordino reso necessario dal fatto che le norme comunitarie in materia di copyright erano ferme al 2001, quando di fatto internet non era ancora così presente nella vita di tutti noi e i contenuti informativi non erano così diffusamente utilizzati nelle grandi piattaforme digitali. L'acceso dibattito di queste settimane ruota intorno all'approvazione   degli art.11 e 13 di cui possiamo provare a sintetizzare il contenuto e che secondo alcuni, rappresenterebbero una seria minaccia alla libera circolazione delle informazioni online. Ar

Lo Spiritoso

Immagine

A Star is Born

Immagine
Recensione del film ‘A Star is Born’ 144 minuti di pura emozione nel nuovo film diretto e interpretato da un magistrale Bradley Cooper, che nella pellicola interpreta Jack, un famoso cantante rock, dipendente dall’alcool e dalla droga. Una sera, dopo un concerto, si imbatte in Ally (personaggio a cui dà vita Stefani Germanotta, meglio conosciuta come Lady Gaga), nel locale dove lavora come Drag Queen, dopo aver terminato il turno serale in un ristorante. Promettente cantante bloccata dalla sua timidezza, accetta un invito dal famoso cantautore che, dopo averla sentita intonare alcuni versi scritti sul momento, non ha alcun dubbio: deve assolutamente raggiungerlo in tournée e calcare per la prima volta nella sua vita un palcoscenico importante, abbandonando per sempre come spettatori i muri della sua cameretta. Dopo alcune titubanze, Ally accetta e davanti a lei si spalancano le porte del successo, corredate da un’inaspettata storia d’amore con il cantante che l’ha portata all’idi

Elezioni scolastiche: rappresentanti sui blocchi di partenza

Anche quest’anno si sono svolte le elezioni dei rappresentanti di istituto, elezioni che ci avvicinano un po’ a quello che dovremmo fare un giorno fuori dalle sicure mura scolastiche, ovvero scegliere coloro che ci rappresenteranno, che dovranno essere punto di riferimento nella società. Quest’anno si sono candidate due liste, formate da giovani che hanno deciso di provare a prendersi sulle proprie spalle delle responsabilità e di essere una componente attiva pronta a risolvere problematiche, ma anche a proporre novità e divertimento. E sono Anna Grenno 4^E, Emelda Kopaci 3^E, Camillo Lasagna 4^B e Matilde Amato 4^E Noi del giornalino abbiamo pensato di raccogliere le idee dei rappresentanti, a cui rivolgiamo i nostri complimenti e un augurio per una buona riuscita nel loro lavoro, e di esporle in questo articolo. Come ormai di consueto anche quest’anno i nostri rappresentanti ci propongono la raccolta  dei 0,50€ per l’acquisto di carta igienica e sapone da utilizzare nei servi