Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Un violador en tu camino

Immagine
La piaga sociale della violenza di genere sta avendo un decorso ad inclinazione sempre più negativa, che comporta atti aberranti. Non ci sono ragioni che giustifichino l’azione effettuata in Cile dalle forze dell’ordine in seguito a una legge emanata dal sempre più contestato presidente Piñera . Tutto è iniziato, pare, in seguito ad una legge mirata ad aumentare il prezzo del biglietto degli autobus nella capitale cilena come ciliegina sulla torta di una situazione di disparità sociale sempre più drammatica. Da ciò, grazie ai diritti di un paese libero, è scaturita una protesta, rumorosa, dai toni accesi, ma pacifica, con l’unico obiettivo di tentare di diminuire le diseguaglianze sociali di uno stato tanto ricco quanto povero. Nel XXI secolo, la libertà è un diritto inalienabile, niente su cui si debba ancora discutere dopo secoli di impegno, sacrifici, sangue e conquiste. Libertà imprescindibili per un mondo civile, quali quella di espressione, di pensiero, di opinione e ness

TRAP:MUSICA DEL DIAVOLO?

La trap è senza alcun dubbio il genere musicale più in voga del momento tra i giovanissimi, ma non solo, pare che la fascia di età degli ascoltatori che consumano assiduamente questo fenomeno mediatico, raggiunga circa i venticinque anni. Le domande che in molti si pongono sono: come mai questo genere è cosi diffuso? Cos’ha di così attraente da generare milioni su milioni di views e like sulle piattaforme digitali e musicali? Cominciamo considerando che si tratta di un genere molto allegro, festaiolo potremmo dire, tanto da essere definito anche “happy trap”. Le sonorità sono quelle tipiche dei tormentoni estivi, talvolta ridondanti, ma al contempo piacevoli. I suoni si avvicinano al pop moderno, tale ragione porta i pezzi trap ad essere riprodotti nelle radio con una certa frequenza e regolarità. È vero, le ambizioni sono cambiate rispetto a quelle del passato rap underground, tuttavia, probabilmente, è giusto così. La musica, così come qualsiasi altra forma espressiva, muta e si

Cane: migliore amico o peggiore nemico dell'uomo?

"MA NON E' UN AMORE?" Ognuno ha le proprie opinioni riguardo agli animali domestici: c’è chi ama i criceti, chi preferisce i gatti, chi sa che la compagnia degli alpaca è la migliore che si possa trovare, chi sostiene che la gallina sia molto affettuosa e chi è convinto che sia inutile avere degli animali domestici quando si hanno dei figli che già soddisfano ogni necessità in fatto di “bestioline fastidiose”. Ognuno ha i propri gusti ed è giusto così. Ma i cani? Cosa pensa la gente dei cani? Beh, naturalmente tutti li adorano, non si può fare a meno di amare quelle pelose creature che sbavano ad ogni ora del giorno e della notte. Ci sono persone a cui non piacciono ? La risposta degli amanti dei cani è categorica: assolutamente no, tutti adorano i cani, di qualsiasi tipo e razza, nessuno può farne a meno. Ovviamente non è proprio così: ci sono delle persone che non apprezzano la compagnia dei cani o, più generalmente, degli animali. Dato che questi pochi supersti