Menomale che c’è Olly
La 75esima edizione del Festival della musica Italiana svoltasi a Sanremo, è stata un’edizione ricca di emozioni e sorprese, ma anche di critiche da parte degli ascoltatori.
Sul palco sono saliti molti nuovi talenti pronti a conquistare i cuori del pubblico.
Tra questi, quello che ha più rapidamente attirato l’attenzione di tutti, soprattutto dei liguri, è stato Olly, giovane cantautore genovese, che con la sua canzone “Balorda Nostalgia” e l’approccio fresco ed originale alla scena della musica italiana, ha conquistato la vittoria.
La sua partecipazione al Festival è stata una delle più attese e non ha deluso le aspettative. Il suo brano parla di vulnerabilità, crescita personale e di nostalgia, temi che hanno attirato la maggior parte del pubblico giovanile.
Oltre alla capacità canora, Olly ha messo in campo anche una grande presenza scenica che ha coinvolto ed emozionato tutto l’Ariston, grazie anche alle proiezioni ed ai giochi di luce dati dalle nuove tecnologie che hanno enfatizzato l'espressività degli artisti.
La sua capacità di interpretare nuovamente un melodismo italiano lo ha reso uno degli artisti più discussi e apprezzati degli ultimi giorni.
Per quanto riguarda la sua partecipazione a Sanremo, Olly era già stato sul palco della categoria Giovani, con il suo singolo “Polvere” con il quale aveva vinto anche quell’anno.
A seguito della vittoria a Sanremo, Olly ha ricevuto l'opportunità di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025. Tuttavia, il giovane cantautore ha dichiarato di essere indeciso sulla sua partecipazione. In un’intervista, ha espresso preoccupazioni riguardo agli impegni già presi e in particolare alle date dei concerti già programmati, situazione che ha generato grande dibattito nel mondo della musica.
Qualunque sarà la sua decisione finale riguardo all'Eurovision, la vittoria a Sanremo ha senza dubbio segnato una tappa fondamentale nella carriera di Olly. Il suo percorso, intrapreso con umiltà e passione, sembra destinato a confermarlo come uno degli artisti più promettenti della musica italiana.
La sua presenza a Sanremo 2025 non è solo una tappa importante per la sua carriera, ma un segno del crescente apprezzamento del pubblico per un'artista capace di mescolare autenticità e freschezza. Che sia il suo primo passo verso una lunga carriera o l'inizio di una nuova era per la musica pop italiana, Olly ha sicuramente catturato l'attenzione di tutti, lasciando una traccia indelebile nella storia del Festival.
Commenti
*I miei più sinceri complimenti, Blanche! Bravissima! Hai scritto un testo appassionato, chiaro e perfettamente articolato. Ottimo lavoro!
E bello vedere che giovani talenti crescono
Monica
(ha preso tutto dalla sorella maggiore)