Il mito di Coco Chanel
Gabrielle Bonheur Chanel nasce a Saumur il 19 agosto 1883 e muore ottantotto anni dopo a Parigi.
L'infanzia di Gabrielle fu segnata fin da subito da una serie di disgrazie, una dopo l'altra, a partire dalla perdita della madre e dal suo abbandono, insieme alle sue sorelle, presso un orfanotrofio per bambine: lì Gabrielle imparò a cucire ed è proprio da questo luogo che trae la sua impronta semplice e minimalista, influenzata dai pochi materiali a sua disposizione per cucire semplicissimi indumenti in bianco e nero alle sue bambole.
Divenuta maggiorenne nel 1901, Chanel inizia a lavorare come commessa in un negozio di biancheria dove perfeziona le sue abilità nel cucito; solo nel 1910 riuscirà ad aprire la sua prima boutique di cappelli, Chanel Modes, a Parigi e due anni dopo la stessa anche a Deauville dove produrre dei capi d'abbigliamento femminili pensati per essere comodi in jersey, materiale sportivo utilizzato all'epoca solamente per la realizzazione di indumenti di biancheria intima per uomo: dopo lo shock iniziale, il successo è immediato.
Negli anni 20' la donna mette in produzione diversi profumi, tra cui il celeberrimo N°5, prodotti di maquillage e cura della pelle del viso, aprendosi così al mondo del cosmetica. Negli anni 30' da il via alla sua carriera di costumista e il suo successo incredibile non fa altro che aumentare, facendo così accrescere la ormai enorme notorietà della stilista.
La Maison Chanel negli anni diventa sempre più nota: attrici famose come Marilyn Monroe mettono sotto i riflettori l'incommensurabile bravura di Gabrielle.
Chanel, una donna che sicuramente aveva saputo ribadire la sua indipendenza con tenacia e determinazione, tanto che, seppure avesse chiesto alla amante storico Arthur “Boy” Chapel un prestito, fu risoluta nel restituirgli fino all’ultimo centesimo della somma ricevuta.
Quella che ormai può essere definita una multinazionale a buon diritto, è frutto dell’enorme abilita di quella che era una ragazzina cresciuta in orfanotrofio, forte solo delle sue capacità e della sua passione.
Commenti